+39 0584 619561
CAMERE
SOGGIORNI
TARIFFE
OFFERTE
DOVE SIAMO
CONTATTI
Ristorante
Nella tipicità del buon mangiare toscano la cuoca Marzia, con alle spalle anni di esperienza nella ristorazione saprà deliziarvi con pietanze semplici e genuine o stupirvi con elaborati piatti tradizionali e non.
Non mancano prodotti senza glutine e senza lattosio per chi ha particolari esigenze dietetiche, oltre alla possibilità di richiedere piatti di cucina vegetariana o vegana.
Da noi troverete tutta l'accoglienza che potete immaginare.
Marzia saprà accontentare le esigenze di tutti!
Orari Ristorante
La colazione è servita dalle 08:00 alle 09:30.
Il pranzo è servito alle 13:00
La cena è servita alle 20:00
Per le famiglie con bambini piccoli possiamo tenere un'orario più flessibile
Cucina tradizionale
Nella tradizione della cucina toscana chi la fa da padrona è la carne.
La fiorentina ne è la regina, di chianina naturalmente ovvero prodotta nella Val di Chiana, per proseguire poi con faraona, cappone, coniglio, fagiano, arista e trippa.
Il pesce entra con la ricetta del caciucco alla livornese.
Tanti i prodotti di questa terra che sono famosi in tutto il mondo, come l'olio e il pecorino, il lardo di Colonnata tenero e gustoso.
E si prosegue con i cereali, i legumi e le verdure per zuppa e pancotto, la ribollita e la pappa al pomodoro.
Ma nella cucina toscana è presente anche il dolce, con una squisita alternanza di gusti secchi e morbidi, cantucci e zuccotto, castagnaccio e panforte.
Cucina vegetariana
La cucina vegetariana in Toscana è tradizione. Questi sono i 5 piatti più famosi:
La panzanella: piatto povero e semplicissimo, perfetto nei giorni estivi ma anche come aperitivo invernale.
La cecina: una golosità per tutto l'anno, fatta con farina di ceci, olio, acqua e sale per un sapore unico, croccante fuori e morbidissima dentro.
Zuppa di pane: questo piatto altrettanto famoso della cucina toscana, è molto simile all'amatissima ribollita, ma con una preparazione decisamente più rapida.
Fagioli all'uccelletto: Fiorentin mangia fagioli, lecca piatti e romaioli, recita un vecchio adagio, e mai proverbio fu più vero tanto che i fagioli sono i legumi per eccellenza di Firenze, dove si preparano all'uccelletto.
Pappa col pomodoro: uno dei piatti più famosi della cucina toscana che, nonostante si tratti di un piatto semplice e poverissimo, presenta molteplici varianti e aggiunte.
credits
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla
Cookie Policy
. (
Chiudi
)